Il femminismo praticato è sorellanza. E’ spirito di corpo che viene dalla militanza nella lotta contro il virus del patriarcato. Nel riconoscersi estranee al mondo maschile, ‘sorelle si diventa’. Se non ora, quando? Se non noi, chi?
25 novembre 2020: la violenza contro le donne e la pandemia da Coronavirus A cura di: Se non ora quando SNOQ Lodi – Toponomastica femminile – Ife/Fae
In tempo di posta elettronica Elena Cornaro Piscopia, Maria Gaetana Agnesi, Ada Negri ed Eva Mameli ricordate in un francobollo. Riconoscimento tardivo ma fortemente simbolico
Il monito della premio Nobel in esilio Shirin Ebadi a non astenersi dal voto ma a ‘coltivarlo’, come un fiore
Parte dal VDay e da OneBillionRising la nuova ondata femminista che arriva fino al MeToo. Ed Eve Ensler parla e dà voce alle donne con il video “My revolution lives in this body”
L’emissione tra le ‘Eccellenze italiane dello spettacolo’, in occasione del Festival di San Remo, anche per Domenico Modugno
Meryl Streep simbolo di emancipazione femminile e dalla censura del governo nel film di Spielberg sui ‘Pentagon papers’, le prime ‘leaks’ del giornalismo d’inchiesta “Una notizia è la prima bozza della storia”.
Manifesto di Venezia Manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell’informazione contro ogni forma di violenza e discriminazione attraverso parole e immagini
I mass media hanno rilanciato le parole del giudice della Corte di Cassazione all’apertura dell’anno giudiziario. Ma il messaggio non è a difesa delle donne e non fa cenno alla Convenzione di Istanbul
© 2021 LauraDeBenedetti — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑